ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Teramo

Tortoreto, borse di studio per studenti meritevoli: anche una per ricordare il piccolo Edoardo

Conferma per Amiamo lo studio arricchita da una importante novità

lOCATELLI

Tortoreto. Borse di studio per gli alunni meritevoli con una importante novità: una ulteriore borsa di studio sarà intitolata al piccolo Edoardo Painatescu Calatan, scomparso tragicamente qualche mese fa.

A darne comunicazione, in una nota, dell’amministrazione comunale di Tortoreto sono il sindaco, Domenico Piccioni e l’assessore alle politiche giovanili, Giorgio Ripani.

L’iniziativa “AmiAMO lo studio”, nata nel 2024 su proposta della Consulta Giovanile Comunale, prevede borse di studio, per un ammontare complessivo di 2500€, per i ragazzi delle scuole secondarie ammessi all’esame finale con votazione minima di 9 e con una valutazione del comportamento non inferiore a 9.

Si assegnerà un punteggio espresso in centesimi di voto, a partire dal voto finale dell’esame di diploma, a cui potranno aggiungersi ulteriori 5 punti a chi ha conseguito la votazione massima all’esame (Lode) ed altrettanti punti agli studenti che abbiano conseguito la votazione massima nel comportamento. In caso di parità, verrà tenuto conto del reddito ISEE.

La novità 2025, però, è l’ulteriore potenziamento dell’iniziativa grazie al contributo del Supermercato Conad di Via Nazionale. I titolari dell’attività, infatti, contribuiranno con ulteriori 1600€ complessivi destinati a borse di studio per gli alunni delle classi quinte delle scuole primarie. Questa ulteriore borsa di studio, grazie all’assenso espresso dai familiari, verrà intitolata al piccolo Edoardo Painatescu Calatan, prematuramente scomparso. I criteri applicati saranno analoghi e le graduatorie verranno stilate dalla Segreteria dell’Istituto Comprensivo all’esito delle comparazioni delle votazioni degli alunni. Tutti i dettagli del regolamento sono disponibili sul sito del Comune di Tortoreto.

Soddisfazione per la costante collaborazione tra scuola e territorio è stata espressa dalla Dirigente Scolastica Daniela Mezzacappa e dal Sindaco Domenico Piccioni, il quale ha sottolineato l’importanza di tenere in considerazione, nell’assegnare la borsa di studio, anche il comportamento, elemento imprescindibile nella formazione dei giovani. Un particolare ringraziamento è stato rivolto ai titolari del Conad Via Nazionale per la particolare sensibilità ed attenzione dimostrata.

“L’iniziativa non vuole essere una competizione fine a sé stessa, bensì uno stimolo all’impegno per le nuove generazioni – ha dichiarato l’Assessore alle Politiche Giovanili Giorgio Ripani – Nel rispetto delle molteplici diversità, ci auguriamo che i ragazzi comprendano il valore del merito e dell’impegno come regola di vita”.

Da sempre impegnati a sostenere le comunità di cui siamo parte integrante con iniziative sociali, culturali e umanitarie, siamo convinti che “AmiAMO lo studio” sia un progetto lodevole che indubbiamente merita di essere supportato da parte nostra anche perché rispecchia quelli che sono i valori di CONAD – hanno aggiunto i titolari del Conad di via Nazionale Giuseppe D’Artibale e Roberta De Santis – Ringraziamo l’Amministrazione Comunale che ci ha dato la possibilità di poter far parte di questa importante iniziativa, ma soprattutto, siamo onorati di poter dedicare il nostro contributo alla memoria del piccolo Edoardo grazie alla grande sensibilità e disponibilità dei suoi familiari”.

 

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.