Unione sportiva Colonnella Pallavolo: nasce la nuova realtà sportiva nel segno dell’inclusione

Colonnella. Una nuova realtà sportiva per la pallavolo giovanile, amatoriale e il sitting volley.
Si chiama Unione Sportiva Colonnella Pallavolo il nuovo progetto dedicato a tutti gli appassionati di pallavolo: una realtà nata con l’obiettivo di promuovere il talento giovanile e rendere lo sport accessibile a tutti, attraverso il reclutamento giovanile e la diffusione del sitting volley.
“La nostra idea è semplice: lo sport deve essere per tutti”, spiegano i fondatori della società. “Vogliamo creare un ambiente in cui ogni atleta si senta accolto e valorizzato, che si tratti di un giovane alle prime armi o di una persona che non ha mai pensato di poter giocare a pallavolo”.
Un progetto per il futuro della pallavolo
La missione è semplice ma ambiziosa: offrire alla comunità un ambiente sano, formativo e stimolante, in cui si possa crescere sia dal punto di vista tecnico che umano. Ma non ci si ferma qua. La pallavolo non è solo uno sport per chi può correre e saltare: è un’opportunità per tutti. Per questo, Us Colonnella Pallavolo investe con forza nel sitting volley, una disciplina paralimpica che permette a persone con disabilità e normodotati di giocare insieme, abbattendo ogni barriera e dimostrando che lo sport è davvero inclusione.
Allenamenti, eventi e tanto entusiasmo
La società è già al lavoro per organizzare open day, incontri con atleti professionisti e tornei aperti a tutti coloro che vogliono avvicinarsi a questo meraviglioso sport. La forza della comunità sarà un punto di riferimento per chi ama la pallavolo e ne condivide i valori di rispetto, impegno e passione.
Come partecipare
Chiunque voglia provare questa esperienza può contattare la società per informazioni o per prenotare una prova gratuita.
📍 Colonnella, Via Ignazio Silone 3
📞 320.0965334
📧 Uscolonnellavolley@gmail.com
🌐 @uscolonnellavolley
“Sono veramente felice di commentare la nascita di una nuova società sportiva che si occuperà di pallavolo”, il commento di Cesare Di Felice, presidente del Comitato territoriale Fipav Nord Ovest. “Nasce in una zona del territorio dove il volley non è presente e la nuova società con la quale già ho interagito rappresenterà una novità assoluta nel panorama della pallavolo abruzzese perché andrà ad occuparsi dell’inclusione con l’intento di praticare il sitting volley.
“Questo è lo sport che mi piace perché è ispirato da una progettualità importante fatta di passione e con un occhio rivolto alle fasce più deboli della nostra Società civile.
Come Presidente del Comitato Territoriale sono convinto che questi progetti rappresentino un presidio sociale di alta rilevanza senza il quale le nostre comunità sarebbero infinitamente più deboli”.