ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Teramo

Vigili del Fuoco in Congedo: volontari dall’Abruzzo in Cile come relatori di un congresso

Si tratta dei volontari Valentina Muzii e Carlos Alberto Cordone

Dal 21 al 23 novembre, nella città di Valparaìso, in Cile, si è svolto il Congresso Internazionale “Operazioni di emergenza nel sito patrimonio mondiale”, organizzato dal Corpo dei Vigili del Fuoco locale.

 

Al congresso, tra i relatori, provenienti da Università ed Enti della cultura cileni, hanno preso parte due volontari dell’Associazione Nazionale Vigili del Fuoco in Congedo Odv, Delegazione Valli Teramane, con sede a Canzano (TE).

 

L’Associazione, che dal 2020 ha attivo un fecondo Nucleo Beni Culturali, è stata contattata dai Vigili del Fuoco cileni per illustrare il suo modello operativo d’intervento attuato sui beni storico artistici coinvolti in emergenza da calamità naturali o disastri antropici, rappresentando quella che è l’esperienza italiana in materia, anche in caso di protezione attiva e passiva dei beni culturali in caso di incendio, grazie ai più recenti e innovativi sistemi.

Il Cile è una Nazione ad alto rischio sismico, per lo più costiera, quindi spesso interessata anche da alluvioni e tsunami, nonché flagellata da incendi, di conseguenza, vi è un grande interesse verso la tematica di protezione del loro patrimonio culturale.

Al congresso sono intervenuti Valentina Muzii, restauratrice di opere d’arte teramana e formatore nazionale ANVVFC sul tema della salvaguardia beni culturali in emergenza, e Carlos Alberto Cordone, architetto di Mosciano S. Angelo, tra i volontari ANVVFC fondatori del Nucleo, “che, sebbene esista da pochi anni, ha già attirato su di sé le attenzioni degli addetti ai lavori, grazie alla qualità, avanguardismo e lungimiranza delle attività svolte, formative ed esercitative, che coinvolgono volontari di Protezione Civile di varie Regioni italiane”.

L’iniziativa si è resa possibile grazie al sensibile contributo della Bollettini Costruzioni srl di Teramo, che ha finanziato le spese per il volo aereo.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.